Condizioni di vendita

1) Soggetti - Definizioni:
Le seguenti condizioni di vendita sono valide esclusivamente tra Compagnia Generale Motoaccessori Italia srl (in sigla CGMITALIA SRL) Partita iva e codice fiscale: 06052811210, numero REA: NA-792226, con sede legale in via Arcora, 110, 80013, Casalnuovo di Napoli (NA) e sede operativa in zona industriale Aversa nord, 81030, Gricignano di Aversa (CE) (di seguito denominata “Venditore”) e qualsiasi persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta (di seguito denominata “Cliente”). Le seguenti condizioni disciplinano gli acquisti di prodotti effettuati online sul sito www.cgmitalia.net (di seguito denominato “Sito”).

2) Informazioni precontrattuali per il Cliente:
Prima della conclusione del contratto il Cliente prende visione delle caratteristiche dei singoli beni, elencate nelle relative schede di descrizione. Il Cliente è altresì informato, ai sensi di quanto disposto dall'art 54 del Codice del Consumo, specificamente circa i seguenti elementi: -Identità del professionista, così come indicata al punto precedente, oltre ai relativi recapiti telefonici e email; - prezzo totale dei beni comprensivo di imposte nonché il costo delle spese di spedizione; - modalità di pagamento a disposizione del Cliente; - termine previsto per l'evasione e la consegna dei beni ordinati; - modalità, termini e procedure relative all'esercizio del diritto di recesso e circa procedura e costi per la eventuale restituzione dei beni, mediante espresso rinvio agli artt. 9 e 10 delle presenti Condizioni; - regime della garanzia legale di conformità, mediante espresso rinvio all'art 11 delle presenti Condizioni;

3) Disponibilità dei prodotti
Il Cliente può acquistare solo i prodotti attualmente presenti nel catalogo elettronico del Venditore, visibile online all'indirizzo (URL) www.cgmitalia.net limitatamente alla sezione SHOP. Qualora la richiesta formulata tramite un ordine online dovesse superare la quantità disponibile per un dato articolo, il venditore accetterà l'acquisto limitatamente a quanto effettivamente a disposizione nel suo magazzino dandone comunque tempestiva comunicazione al Cliente che potrà, se non interessato all'acquisto della minor quantità, annullare l'ordine senza alcun costo a suo carico. Sarà altresì cura del Venditore rendere noto al cliente (via telefono o e-mail) se i prodotti ordinati ed al momento dell'ordine non presenti in magazzino saranno o meno disponibili in futuro. Salvo ove diversamente indicato, i prezzi dei prodotti devono intendersi comprensivi di IVA al 22%. Le immagini dei prodotti presenti sul sito sono indicative e non vincolanti.

4) Accettazione dell'ordine / Conclusione del contratto
L'acquisto di quanto richiesto si perfezionerà attraverso le seguenti fasi: Con l'invio dell'ordine, il Cliente trasmette al Venditore una proposta di acquisto del prodotto o dei prodotti selezionati. L'invio dell'ordine di acquisto implica il consenso (ai sensi dell'art. 10 DL 185/1999) a ricevere le successive comunicazioni del Venditore, finalizzate esclusivamente alla conclusione e all'esecuzione del contratto di vendita. Il Venditore si riserva il diritto di non accettare ordini incompleti o non debitamente compilati. Il venditore conferma con un messaggio di posta elettronica il ricevimento dell'ordine trasmesso dal Cliente, con assegnazione di un numero ordine che dovrà essere utilizzato in ogni ulteriore comunicazione con il Venditore. Il cliente ha 24 ore di tempo dalla effettuazione online dell'ordine per comunicare al Venditore il suo eventuale annullamento, inviando un messaggio di posta elettronica all'indirizzo shop.cgmitalia.net. Il Venditore verificherà l'effettiva disponibilità a magazzino della merce richiesta e provvederà a comunicare telefonicamente o per posta elettronica, al numero o all'indirizzo e-mail indicati dal cliente, l'eventuale mancata accettazione dell'ordine. L'evasione dell'ordine equivale a conferma ed accettazione dello stesso. Il venditore provvederà quindi ad attivare la procedura di spedizione presso l'operatore e il corriere incaricati al fine di eseguire il recapito all'indirizzo indicato. Se le spese di spedizione fossero diverse da quelle indicate, prima di evadere l'ordine, il Venditore chiederà il consenso del cliente. Il pagamento da parte del Cliente avverrà utilizzando le modalità sottoindicate e scelte on-line all'atto dell'acquisto. La merce può essere spedita ad un indirizzo diverso da quello di fatturazione solo se un diverso luogo di destinazione della merce è stato espressamente specificato al momento dell’ordine. La cessione del bene s’intende perfezionata solo alla spedizione dello stesso. Sino ad allora il pagamento anticipato, o qualsiasi acconto, sarà considerato caparra, e solo all'atto della spedizione diventerà corrispettivo assoggettato ad IVA.

5) Fatturazione
Nelle pagine del carrello elettronico è necessario specificare con esattezza la ragione sociale o la persona alla quale verrà intestata univocamente la fattura d'acquisto. La documentazione fiscale relativa ai Prodotti ordinati verrà emessa al momento della spedizione dei Prodotti stessi al cliente e allegata alla spedizione.

6) Vendite all'estero
Il venditore effettua vendite solo in UE.

7) Modalità di pagamento
Il pagamento degli ordini può avvenire secondo le seguenti modalità che prevedono il saldo integrale anticipato dell’ordine, Pagamento tramite PayPal. Scegliendo PayPal come metodo di pagamento, una volta salvato l’ordine, il cliente sarà indirizzato sulla pagina sicura di PayPal, dove potrà inserire i dati in tutta tranquillità e sicurezza. Pagamento tramite carta di credito. Gestito attraverso la piattaforma PayPal Pro. Pagamento tramite contrassegno. In questo caso il pagamento sarà effettuato in contanti direttamente al corriere al momento della consegna dell’articolo. Il costo del servizio è di 5 euro, che verrà applicato automaticamente al totale ordine. Pagamento con bonifico bancario alle seguenti coordinate: Bonifico Bancario su CREDEM - Credito Emiliano S.p.A. - Filiale di Napoli 15, ABI: 03032, CAB: 03406, Conto corrente n.: 010000004081, IBAN: IT27N0303203406010000004081, BIC/SWIFT: BACRIT21578, Intestato a: CGMITALIA srl, Zona Industriale Aversa Nord, 81030, Gricignano di Aversa CE.

8) Sicurezza carte di credito
Il sistema di transazioni on-line del Venditore, curato da Servizi Interbancari e SSB, le più grandi organizzazioni italiane del settore, è costruito utilizzando la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer), progettata appositamente per creare un ambiente di transazione sicuro per il commercio su Internet. I controlli di sicurezza del Venditroe nascondono in un messaggio criptato tutte le informazioni ricevute (nome, numero della carta di credito, ecc), rendendo impossibile l'intercettazione. La modalità sicura si attiva automaticamente durante il processo di ordinazione. Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento Carta di Credito, contestualmente alla conclusione della transazione online, l'istituto bancario di riferimento provvederà ad autorizzare il solo impegno dell'importo relativo all'acquisto effettuato. In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte del Cliente che da parte del venditore, verrà richiesto immediatamente l'annullamento della transazione e lo svincolo dell'importo impegnato. Tali tempi di svincolo dipendono dal sistema bancario e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza (24° giorno dalla data di autorizzazione).

9) Modalità e spese di consegna
Il Venditore attiverà le procedure di spedizione con la massima celerità e comunque entro 24 ore dalla ricezione del pagamento dell’ordine. Tutte le spese di consegna dei prodotti sono a carico del cliente al costo indicato al momento del completamento dell'ordine. Le tempistiche di consegna indicate sul Sito sono indicative. La consegna avverrà comunque entro e non oltre 30 giorni dalla data di ricezione da parte del Cliente della e-mail di conferma ordine inviata dal Venditore. Un eventuale ritardo nella consegna oltre il termine suindicato darà diritto al Cliente di rifiutare la stessa con diritto all'integrale rimborso delle somme corrisposte e senza nessun altro o diverso costo a carico del Cliente. All'atto della consegna il Cliente è tenuto a verificare: - che il numero dei colli in consegna corrisponda a quello indicato nel documento di accompagnamento, - la corrispondenza tra l'identità e la qualità dei prodotti, eventualmente indicati sugli imballaggi, con quanto indicato in fattura, - che l'imballo risulti integro, non danneggiato né bagnato o altrimenti alterato. La mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, così come la perdita o eventuali danni, devono essere immediatamente contestati al vettore, la merce se ritirata deve essere ritirata 'con riserva'.

10) Diritto di recesso
Ai sensi dell'art. 57 D.lgs 206/2005, se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l'acquisto indicando nel modulo d'ordine al Venditore un riferimento di partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità. Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà al Venditore una comunicazione in tal senso, entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce. Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a CGMITALIA srl, Zona Industriale Aversa Nord, 81030 Gricignano di Aversa (CE) o mezzo pec all'indirizzo: cgm.italia@pec.it. Una volta pervenuta la suddetta comunicazione di recesso, il Venditore provvederà a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione della merce che dovrà avvenire entro il termine di ulteriori 14 giorni dalla data in cui è stata comunicata la volontà di recedere.

11) Condizioni per l'esercizio del diritto di recesso
Il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato. Il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nell'imballo originale, completo in tutte le sue parti (compresi eventuale documentazione e dotazione accessoria). A norma di legge, le spese di spedizione sono a carico del Cliente; la spedizione, fino all'attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente; in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, il Venditore darà comunicazione al Cliente dell'accaduto (entro il giorno lavorativo successivo al ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà restituito,CON spese di spedizione a carico del cliente, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso; il venditore non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate. Al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto; qualora l'imballo originale interno/esterno risulti rovinato, il venditore provvederà a trattenere dal rimborso un contributo alle spese di ripristino della merce. Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all'imballo originale, il Venditore provvederà a rimborsare al cliente l'intero importo già pagato, entro 14 giorni dalla data di spedizione di ritorno della merce (attraverso emissione di nota accredito). Sarà cura del Cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il bonifico (Cod. ABI - CAB - Conto Corrente dell'intestatario della fattura). Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (imballo e/o suo contenuto), nei casi in cui il venditore accerti: - la mancanza dell'imballo esterno/interno originale; - l'assenza di elementi integranti del prodotto; - il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto. Nel caso di decadenza del diritto di recesso, il venditore provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.

12) Garanzia legale di conformità
Il venditore garantisce al Cliente che i prodotti saranno privi di difetti di conformità per un periodo di 2 (due) anni dalla data di consegna. È esclusa l’applicazione di qualsiasi garanzia in caso di utilizzo del prodotto non conforme a quello proprio del prodotto e alle istruzioni/avvertenze in merito fornite dal Venditore. A pena di decadenza il Cliente ha l’onere di denunciare al Venditore eventuali difetti di conformità entro e non oltre 2 (due) mesi dalla scoperta. In caso di difetto del prodotto il cliente ha diritto al ripristino della conformità dello stesso mediante riparazione o sostituzione senza spese a carico del Cliente. Quest’ultimo può richiedere, a sua scelta, la riparazione o la sostituzione del prodotto, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. Il Cliente può richiedere una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorrono le condizioni previste dall’art. 130 comma 7 del Codice del Consumo. In ogni caso, un difetto di conformità di lieve entità per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione non dà diritto alla risoluzione del contratto. È esclusa l’applicazione di qualsiasi garanzia convenzionale ulteriore a quella prevista dalla legge.

13) Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a CGMITALIA srl, Zona Industriale Aversa Nord, 81030 Gricignano di Aversa (CE) o mezzo pec all'indirizzo: cgm.italia@pec.it.

14) Legge applicabile e Foro competente
Il contratto di vendita tra il Venditore e il cliente s'intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Il foro competente è quello dove insiste la sede operativa del Venditore. Per quanto qui non espressamente indicato e previsto si rinvia alle disposizioni del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) così come modificato dal D.Lgs. 21/2014, oltre a quelle di cui al D.Lgs. 70/2003 (Commercio elettronico), nonché alle previsioni del Codice Civile, in quanto applicabili.
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Cliccando sul bottone Accetta, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie cookies policy